
Software Budget aziendale
e Business plan
Software Controllo di Gestione > Software Budget aziendale e Business plan
Budget aziendale e Business plan per un’attività
Nel software Controllo di Gestione è presente il software Budget aziendale e Business Plan.
Con questo modulo hai a disposizione un sistema per la programmazione ed il controllo dell’attività aziendale (bilancio previsionale, flussi di cassa, scostamenti e forecasting…).
Flessibilità è la parola d’ordine: il software consente di elaborare gli scenari prospettici con diversi gradi di analiticità.
Quali professionisti utilizzano il software?

Commercialisti
Consulenti aziendali
Controller
Responsabili del controllo di gestione
Le funzionalità del software Budget aziendale e Business Plan
Utilizzi l’applicazione Budget aziendale e Business plan per:
- Predisporre un Budget o Bilancio previsionale del conto economico dell’anno corrente e dei successivi nell’arco di un quinquennio, partendo dai dati provenienti dal consuntivo dell’anno precedente (dalla Contabilità, dai saldi analitici, dai saldi Excel o a macrovoce)
- Elaborare anche i mesi del singolo anno stimato, con ripartizione (proposta a te) dalla stagionalità dell’anno precedente o in dodicesimi. Gli input sono liberi: i dati inseriti saranno monitorati e verificati dal software per evitare errori o incongruenze rispetto ai valori dell’anno
- Stimare il Budget anche dei centri di profitto e di costo della contabilità analitica (appoggiandosi sull’applicazione collegata del Controllo di Gestione GB) sia a livello di consuntivo anno precedente (per la stagionalità) che a livello di consuntivo anno corrente (per scostamenti).
- Elaborare un Business Plan (quindi per ditta neocostituita e senza una contabilità per il consuntivo dell’anno pregresso) sempre per l’arco del quinquennio.
- Verificare gli Scostamenti mensili a consuntivo, con variazioni assolute e percentuali, per verifica della correttezza delle previsioni e/o prendere decisioni in merito agli scostamenti;
- Quantificare il Forecasting (il bilancio prevedibile al 31.12) sulla base delle due componenti: quella contabile consolidata a consuntivo e quella previsionale a budget (per i periodi contabili non consolidati);
- Produrre il Bilancio Europeo a schema abbreviato o ordinario, sulla base delle voci budget, sia per l’anno previsto che per i successivi e sempre con la comparazione con l’anno precedente.
- Elaborare una Relazione professionale (con diversi gradi di approfondimento o di personalizzazione) con o senza report delle note utente inserite a commento della previsione delle singole voci annuali o mensili.
Sono in fase di sviluppo altre funzioni per:
- Disporre di modelli guida per la previsione di singole voci significative (fatturato vendite, fatturato acquisti, costo del personale, ammortamenti, ecc.)
- Impostare delle operazioni ricorrenti (finanziamenti, leasing, ecc) inserite autonomamente
- Elaborare lo stato patrimoniale oltre al conto economico
- Calcolare gli indici di bilancio o e gli indici della crisi sul bilancio europeo previsionale (sia del Budget che del Business Plan)
- Ottenere i report di Tesoreria e Rendiconto Finanziario costruiti sulla base del Budget/Business Plan
- Stimare la corretta gestione finanziaria dell’ultimo consuntivo precedente il budget
Per sviluppare budget aziendali e piani di business in modo oculato e critico è molto importante disporre di dati oggettivi e aggiornati sull’impresa.
Puoi avere sotto controllo i centri di profitto e di costo con il software Contabilità analitica, sei in grado di fissare i giusti obbiettivi grazie agli indici di bilancio determinati con il software Analisi di Bilancio e gli indici di allerta calcolati con il software Crisi d’impresa ti permettono di monitorare le previsioni di budget e sui risultati.
Il flusso di lavoro con il software Budget – Business Plan
1. Creazione dello scenario
Dai menu iniziali procedi alla creazione degli scenari e puoi creare più budget o più business plan per la singola azienda. Di ciascun scenario creato consulti il dettaglio e le proprietà. Inoltre, puoi copiare o duplicare uno scenario già presente.
2. Caricamento del bilancio dell’anno precedente
Dall’apposita gestione, carichi il bilancio consuntivo dell’anno precedente, cioè la base di partenza da cui passare alle previsioni.
Disponi di varie opzioni di caricamento: dalla Contabilità GB, dai saldi S/P e C/E, dai saldi Excel oppure da un budget macrovoci.
3. Previsione annuale, previsioni mensili e convergenze (bilancio previsionale)
Dal bilancio consuntivo Stato Patrimoniale è il momento di avanzare alla previsione annuale Conto Economico e, a seguire, alle previsioni mensili. Riparti l’anno secondo le tue esigenze, ad esempio tenendo conto delle stagionalità e sei libero di inserire da input i dati che desideri, anche correggendo l’annuale se lo desideri.
Ogni operazione viene controllata dal software, gli errori o le incongruenze rispetto ai valori annuali sono segnalati e notificati mentre lavori.
4. Riclassifica del bilancio previsionale su schema CEE
Produci il bilancio europeo con schema CEE in forma ordinaria o abbreviata. Ottieni un documento basato sui valori di budget, che fa riferimento all’anno previsto e ai successivi. Visualizzi anche l’anno precedente per un confronto costante.
5. Analisi degli scostamenti e del forecast
Dopo l’importazione dei bilanci mensili, verifichi gli scostamenti mensili con variazioni sia assolute che percentuali. Analizzi se le previsioni sono corrette e decidi come/se intervenire sugli scostamenti.
Rappresenti il forecast, cioè bilancio prevedibile al 31 dicembre considerando la componente contabile consolidata a consuntivo e la componente previsionale a budget.
6. Stampa dei report e della relazione finale
Per ogni passaggio generi un report da salvare e archiviare. Al termine dei lavori stampi la relazione finale che contiene anche le note inserite per commentare le singole voci (annuali e/o mensili) del previsionale prodotto. Stampi la relazione così come hai deciso di vederla nelle opzioni di visualizzazione.
7. Condivisione della relazione con il cliente
Condividi la relazione completa in un ambiente web accessibile solo a te e al cliente. È sufficiente un click.
Budget aziendale e business plan: condivisione e impostazione collaborativa
Per procedere alla realizzazione del budget aziendale e all’elaborazione del business plan, puoi lavorare insieme al cliente scambiando dei prospetti Excel utili per snellire il processo e ricavare informazioni puntuali e specifiche direttamente dall’azienda.
Le singole aree del budget o del business plan possono essere valorizzate mettendo a fattor comune le specifiche competenze dell’azienda e dei professionisti specializzati nelle varie aree di consulenza.

L’impostazione simile a Excel consentirà anche a figure professionali con spiccata specializzazione su aree e funzioni (es. consulenti del lavoro) di collaborare a costruire gli scenari prospettici che l’azienda ritenga di valutare ed elaborare.
Il tutto verrà poi riconsolidato (con funzionalità di import-export dei relativi prospetti) in una visione unica e completa.
Il cliente
- Compila documenti Excel predisposti per la valutazione delle voci del budget previsionale
- Beneficia dello scambio di documenti, sempre disponibili
Tu (commercialista – consulente)
- Compili insieme al cliente delle singole gestioni Excel per la valutazione delle più significative voci del budget previsionale
- Ricevi direttamente dall’azienda informazioni “interne” più dettagliate (prodotti, processi interni, dipendenti)
Opinioni e recensioni sul software Budget aziendale e Business plan
Vuoi saperne di più su uno dei migliori software per budget e business plan presenti sul mercato? Scopri le opinioni e le recensioni dei tuoi colleghi professionisti che utilizzano i prodotti GBsoftware.
Questi professionisti utilizzano in particolare il gestionale per commercialisti INTEGRATO GB, gestionale completo per lo studio che oltre al software Budget e Business plan e al Controllo di Gestione, gestisce Contabilità, Fatturazione Elettronica, Bilancio Europeo, Dichiarazioni e Comunicazioni Fiscali, Paghe, Antiriciclaggio e Privacy GDPR.

Dott. Alberto Zuffellato, commercialista di Vicenza
Ottimo software gestionale, modulabile e di facile ed intuitivo utilizzo. Lo utilizzo in cloud accedendo da più devices. Servizio di assistenza accurato e veloce. Lo consiglio anche per l’ottimo rapporto prezzo prestazioni.

Dott.ssa Luigina Tritella, commercialista di Teramo
Sono soddisfatta del programma.
Esso unisce alle molte funzionalità un corretto e tempestivo supporto tecnico, quest’ultimo aspetto costituisce un elemento rilevante e di non facile riscontro nelle innumerevoli software house esistenti. Secondo il mio pensiero l’uomo fa sempre la differenza.
Il mio giudizio positivo è stato espresso più volte anche ai miei colleghi.

Dott.ssa Giuseppina Bellanza, commercialista di Cosenza
Trovo che il software sia completo in tutto ed allo stesso tempo intuitivo anche per chi è alle prime armi come la sottoscritta. Inoltre l’assistenza è puntuale e molto soddisfacente.
Quanto costa il software Budget aziendale?
L’applicativo Controllo di Gestione omnicomprensivo (Contabilità analitica, Budget e Analisi di bilancio) è disponibile da 473 €.
Il software Budget aziendale e Business plan come modulo autonomo è disponibile da 169 €. Assistenza, aggiornamenti, formazione: tutto incluso nel prezzo.
Scarica il software Budget aziendale e Business plan GB
Vuoi testare un software gratuito per budget e business plan? Con il nostro programma puoi fare una valutazione completa senza limiti: nessuna versione demo, ma una prova senza impegno di 15 giorni comprensivi di assistenza.